I due Paesi “commissariati” da governi “tecnici” dal novembre 2011 presentano molte analogie, ma ciò non significa affatto che il loro destino sia comune Continua a leggere
Annunci
I due Paesi “commissariati” da governi “tecnici” dal novembre 2011 presentano molte analogie, ma ciò non significa affatto che il loro destino sia comune Continua a leggere
L’11 novembre dello scorso anno, Lucas Papademos è divenuto primo ministro della Grecia, succedendo a George Papandreou. Il governo di Papademos (così come quello di Mario Monti in Italia, nato negli stessi giorni) è fin dall’inizio sostenuto ufficialmente dai due maggiori partiti politici che da oltre 20 anni si alternano al governo del Paese: il PASOK (socialdemocratici) e Nea Dimokratia (conservatori). Continua a leggere