Verso Expo 2015: costi (sicuri) e benefici (attesi)

Si avvicina l’evento dell’anno, il famoso Expo 2015. Perché tutto questo clamore mediatico intorno a questo evento? Innanzitutto perché si tratta di un’occasione non da poco (come vedremo) per il paese ospitante, in termini di flussi di visitatori e soprattutto di investimenti dall’estero. Non a caso, l’assegnazione di Milano come sede dell’edizione 2015 fu festeggiata in Italia come una sorta di grande vittoria diplomatica internazionale, forse con enfasi un po’ eccessiva.

In secondo luogo, Expo 2015 è importante perché abbiamo a che fare, banalmente, con molti soldi. In prevalenza provenienti da paesi ed aziende straniere che investono nei padiglioni dell’esposizione per promuovere i propri prodotti. Una grossa fetta di questi soldi proviene – ovviamente – da investimenti pubblici, sempre generosi nelle “grandi occasioni”. E in questi casi, come la storia e la cronaca ci hanno insegnato, ladri, corrotti e speculatori non sanno resistere alla tentazione. Salvo poi essere beccati con le mani nella marmellata e rimediare (per se stessi, le loro aziende e/o cooperative, ma anche per l’Italia tutta) gigantesche figure di palta. Da qui i riflettori del mondo dell’informazione, e le conseguenti fibrillazioni sulla politica nazionale – tra le altre cose.

Venerdì 10 aprile sono stato nuovamente invitato ad Omnibus per parlare dei soldi di Expo 2015: partendo da una stima dei visitatori che accorreranno ai padiglioni (comunque in prevalenza italiani), per poi arrivare al “piatto forte”: i costi e soprattutto i benefici, anche questi ultimi in forma di stime (probabilmente un po’ esagerate, come sempre in casi come questi). Dal minuto 47 al minuto 50 del video: buona visione!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...